Intervista agli amici di Lucca United su iogiocopulito.ilfattoquotidiano.it dopo i recenti sviluppi in casa dell’AS Lucchese Libertas con l’uscita di scena Bacci e la riorganizzazione societaria che vedrà un maggiore peso e impegno dell’associazione di tifosi nel club. La Lucchese Libertas riparte dal territorio con i tifosi di Lucca United Nuovo corso per l’AS Lucchese Libertas, dopo l’uscita di scena Bacci ...
Leggi Articolo »Tag Archivi: News dalla stampa
Il 22 marzo primo incontro a Londra del progetto europeo “Club e tifosi per una migliore gestione del calcio”
Il prossimo 22 marzo a Londra si terrà il meeting di lancio delle attività del progetto europeo “Club e tifosi per una migliore gestione del calcio” coordinato da Supporters Direct Europe (SDE) (network europeo dei supporters cui Supporters in Campo è affiliato) e cofinanziato dal programma Erasmus+ dell’Unione Europea e della UEFA. Il progetto sarà sviluppato nell’arco di due anni, fino al Dicembre 2017, ...
Leggi Articolo »(VIDEO)A Dodicesimo in Campo si parla di azionariato popolare/Supporters’ Trust
Nella Seconda puntata di Dodicesimo in Campo – Secondo Tempo 2014/2015 – si parla di azionariato popolare/Supporters’ Trust con l’opinionista Xavier Jacobelli, direttore Calciomercato.com e Diego Riva
Leggi Articolo »Quel muro tra tifo e club
Seconda puntata dell'inchiesta sul mondo del tifo realizzata dalla Gazzetta dello Sport. La diffidenza e lo scollamento tra tifosi e società.
Leggi Articolo »E gli ultrà si sono ripresi la visibilità con la strategia 2.0
FRONTE COMUNE: L’uso di Internet per mobilitare il pubblico non solo delle curve, il ricorso ad avvocati e fanzine: com’è cambiata la vita dei gruppi di: GIORGIO SPECCHIA, Gazzetta dello Sport del 2 Aprile 2014 ♦ Da anni sono al centro di un dibattito infinito: le curve italiane sono una risorsa o il male assoluto del calcio Italia no? A giudicare ...
Leggi Articolo »Trattative saltate contestazioni e boicottaggi. Così ci si ribella al calcio in crisi
Inizia oggi un viaggio nel tifo, che ci porterà nelle prossime puntate a esplorare ciò che avviene in Europa, tra norme per l’accesso agli stadi e voci dei protagonisti.
Leggi Articolo »Date più voce ai tifosi, la via italiana all’azionariato popolare
Articolo molto interessante sul tema dell’ azionariato popolare/(supporters trust) a firma di Marco Iaria sulla Gazzetta dello Sport(qui articolo originale sulla testata web), da tempo attento osservatore delle realtà italiane in crescita e sui probabili sviluppi nel futuro delle associazioni di tifosi come risorsa per il calcio italiano. Un club come il Bayern Monaco, spinto sul tetto del mondo dai suoi 223.985 tifosi-azionisti, è utopia in Italia. Ma qualcosa, dalle viscere del movimento, si sta ...
Leggi Articolo »