SinC – Supporters in CampoSinC – Supporters in Campo Il Calcio senza i Tifosi perde la propria Anima

  • Home
  • Categorie
    • Incontri con le associazioni
    • News
    • Le associazioni italiane
    • Notizie da SD Europe
    • Il calcio in Europa
    • Notizie dalla Stampa Italiana
  • Documentazione
    • Lo statuto di Supporters In Campo
    • Il Manuale di Supporters In Campo
    • Il Manifesto di “Supporters in Campo”
    • Documentazione SD Europe
    • Supporters Liaison Officier – Il progetto SLO – Documentazione
  • Chi Siamo
  • Contatti
    • Contatti SinC
    • Unisciti al network

Resoconto della 1^ Assemblea Annuale SinC – Proprietari della nostra passione


Warning: Trying to access array offset on value of type bool in /home/suppo737/public_html/wp-content/plugins/alo-easymail/functions/alo-easymail-placeholders.php on line 286

Warning: Trying to access array offset on value of type bool in /home/suppo737/public_html/wp-content/plugins/alo-easymail/functions/alo-easymail-placeholders.php on line 286

Warning: Trying to access array offset on value of type bool in /home/suppo737/public_html/wp-content/plugins/alo-easymail/functions/alo-easymail-placeholders.php on line 286

Warning: Trying to access array offset on value of type bool in /home/suppo737/public_html/wp-content/plugins/alo-easymail/functions/alo-easymail-placeholders.php on line 286

Warning: Trying to access array offset on value of type bool in /home/suppo737/public_html/wp-content/plugins/alo-easymail/functions/alo-easymail-placeholders.php on line 286

Warning: Trying to access array offset on value of type bool in /home/suppo737/public_html/wp-content/plugins/alo-easymail/functions/alo-easymail-placeholders.php on line 286

DALLA PRIMA ASSEMBLEA ANNUALE DI “SUPPORTERS IN CAMPO” LA CONFERMA DEL RUOLO CENTRALE DEI SUPPORTERS E L’IMPEGNO A RIDISEGNARE LE REGOLE

(scarica qui il documento pdf del comunicato – 208Kb)

In data 14-15 giugno 2014, si è svolta ad Ancona la prima assemblea annuale di Supporters in Campo, l’iniziativa promossa da tifosi e gruppi di tifosi italiani che propongono modelli sostenibili di proprietà e gestione delle società sportive, con l’obiettivo di preservare la loro esistenza, attraverso la partecipazione dei supporters nei processi decisionali (in particolare, tramite la presenza di rappresentanti dei supporters trust nei consigli di amministrazione) e nella proprietà delle società sportive e delle istituzioni, in riconoscimento del valore che i supporters rappresentano per lo sport e in riconoscimento del loro essenziale ruolo, nel solco del movimento europeo dei supporters trusts guidato da Supporters Direct Europe.

Si è trattato di due giorni di dibattito e di confronto tra i supporters e con le istituzioni, dal quale emerge la conferma del riconoscimento della centralità dei supporters come protagonisti al centro del gioco. Senza supporters non esiste il calcio: i risultati raggiunti dai supporters trust, sin dal 2010, e i numerosi progetti in corso ne sono testimonianza.

Erano presenti i seguenti gruppi aderenti a Supporters in Campo, oltre a supporters (anche stranieri) a titolo personale e alcuni accademici: Sosteniamolancona (Ancona), Solo x l’Ascoli (Ascoli), Noi Biancorossi (Barletta), Sogno Cavese, Noi Siamo il Derthona (Derthona), L’Aquila Me’ (L’Aquila), Lucca United (Lucchese), Modena Sport Club (Modena), Nocerini (Nocera), Amici del Rimini (Rimini), NoiSamb (Sambenedettese), Fondazione Taras 706 a.C. (Taranto), Venezia United (Venezia), Verona Col Cuore (Verona). Tali gruppi hanno rappresentato anche le istanze di alcuni aderenti a Supporters in Campo che non sono potuti essere fisicamente presenti: Orgoglio Amaranto (Arezzo), Ideale Bari (Bari, UISP), Passione Lecce (Lecce).

In apertura del dibattito pubblico di sabato pomeriggio (14 giugno 2014), (William Gaillard, Senior Advisor del Presidente della UEFA) ha premiato i ragazzi di Ancona Respect e le selezioni giovanissimi delle società sportive “Sambenedettese” e “Taranto FC 1927”, consegnando i palloni di gara “Supporters in Campo”. Ancona Respect è una scuola calcio di avviamento allo sport come scuola di vita per l’accoglienza e l’inclusione sociale, iniziativa di “Sosteniamolancona” (supporters trust della società sportiva US Ancona 1905) e della polisportiva antirazzista Assata Shakur. Le squadre giovanili di “Sambenedettese” e “Taranto FC 1927” sono gestite (anche sotto il profilo finanziario) dai rispettivi supporters trust, “Noi Samb” e “Fondazione Taras”, supporters trust che realizzano anche progetti di inclusione sociale. Le selezioni giovanissimi delle società sportive “Sambenedettese” e “Taranto FC 1927” si sono affrontate nella serata del 14 giugno 2014 allo Stadio Dorico per la prima edizione del trofeo “Supporters in Campo”, vinto dalla selezione di “Taranto FC 1927” (2-1 il risultato finale) al termine di un’entusiasmante e correttissima partita. Nel consegnare i riconoscimenti, William Gaillard ha ribadito la volontà della UEFA di favorire la partecipazione dei supporters nel capitale delle società calcistiche.

Sempre in apertura del dibattito pubblico, Ottavio Palladini, ex giocatore di Serie A e bandiera della Sambenedettese, ha testimoniato che l’intervento dei supporters è vitale nelle società sportive, portando anche la propria esperienza di attuale responsabile del settore giovanile della Sambenedettese gestito dai tifosi: una scelta di vita a seguito della ripartenza della Sambenedettese dall’Eccellenza nel 2013.

Il dibattito pubblico, moderato sapientemente dal sociologo e scrittore Pippo Russo, ha ospitato gli interventi di Federico Smanio (in rappresentanza della Lega Serie B) e di Emanuele Paolucci (in rappresentanza della Lega Pro). Molto apprezzati gli interventi di Federico Smanio, il quale ha confermato la chiara posizione della Lega Serie B per un effettivo coinvolgimento dei supporters nelle società sportive e per l’attuazione dello SLO (Supporters Liaison Officer) che sia rappresentativo dei supporters ed efficace strumento di dialogo e incontro tra società sportive e supporters. Emanuele Paolucci ha ribadito l’importanza del ruolo dei supporters trust e l’auspicio che in ciascuna delle società della Lega Pro vi sia un supporters trust che nomini rappresentanti dei supporters nei consigli di amministrazione di tali società. È intervenuto anche Fabio Sturani (componente della giunta nazionale del CONI, in rappresentanza dei Comitati Regionali, e presidente del CONI Marche).

Nella mattinata di sabato (14 giugno 2014), il Direttore Generale della Lega Pro, Francesco Ghirelli, ha incontrato una delegazione di Supporters in Campo, rappresentata dai supporters trust di società di Lega Pro, per proseguire nel cammino da tempo in atto tra Supporters in Campo e la Lega Pro sul tema della partecipazione e della rappresentanza dei supporters.

Ben Shave e Loukas Anastasiadis (Supporters Direct Europe), Ronan Evain (componente del consiglio direttivo del Conseil national des supporteurs de football (CNSF), omologo francese di “Supporters in Campo”), Daniela Wurbs (chief executive officer di Football Supporters Europe) hanno arricchito l’intero evento testimoniando che i risultati raggiunti in Italia dai supporters trust sono di assoluto rilievo, anche a confronto con il panorama europeo, ivi inclusi Paesi quali l’Inghilterra e la Germania.

Stuart Dykes (componente di Supporters Directe coordinatore per la UEFA dell’attuazione del Supporters Liaison Officer, o “SLO”) ha introdotto il tema del Supporters Liaison Officer, le origini e le ragioni di tale figura. Jens Volk (Supporters Liaison Officer del Borussia Dortmund) ha illustrato in concreto le attività e le sfide del Supporters Liaison Officer e la propria concreta esperienza. Dal dibattito è emerso che il supporters trust e lo SLO attengano entrambi alla governance, alla gestione, della società di calcio e al rapporto con il cuore del gioco, ossia i supporters. Tali strumenti non si sovrappongono e sono complementari per un effettivo e corretto rapporto tra società sportive e supporters, sia nelle realtà in cui i supporters non detengano quote di capitale sociale o non esprimano propri rappresentanti nei consigli di amministrazione, sia nelle società effettivamente partecipate dai supporters.

Domenica 15 giugno 2014 l’assemblea generale di Supporters in Campo ha approvato lo statuto, definito le linee guida delle attività di Supporters in Campo per la stagione 2014-2015 ed eletto i componenti del consiglio di coordinamento. L’assemblea generale si è rivelata un alto momento di riflessione e confronto e si è consolidata sempre di più la determinazione nel percorso di una forte partecipazione e responsabilità dei supporters, senza i quali non esiste il calcio.

Il cammino di Supporters in Campo continua nel confronto continuo tra i supporters trust e negli incontri previsti con le istituzioni presenti ad Ancona e anche con le istituzioni che non hanno potuto partecipare (Osservatorio Nazionale per le Manifestazioni Sportive e Lega Serie A).

2014-06-17
admin_sic

Il Manuale di SinC

Archivi

  • Febbraio 2023
  • Dicembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Settembre 2021
  • Aprile 2021
  • Agosto 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Agosto 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014
  • Aprile 2014
  • Marzo 2014
  • Febbraio 2014
  • Gennaio 2014
  • Dicembre 2013
  • Novembre 2013
  • Ottobre 2013
  • Settembre 2013
  • Agosto 2013
  • Luglio 2013
  • Giugno 2013
  • Maggio 2013
  • Aprile 2013
  • Marzo 2013
  • Agosto 2012
  • Gennaio 2011

Trovaci su Facebook

Seguici su Twitter

NEWS dalle associazioni

  • Assemblea annuale SinC 2022: proseguire nel percorso di crescita

    20 Ottobre 2022
  • Supporters in Campo incontra: Cosenza nel Cuore – Video –

    11 Agosto 2022
  • Supporters in Campo incontra: Amici del Rimini Calcio – Video –

    22 Luglio 2022
  • Supporters in Campo incontra: Coop Modena Sport Club – Video –

    13 Luglio 2022
  • Supporters in Campo incontra: Orgoglio Amaranto – Video –

    22 Giugno 2022
  • Il 25 e 26 Giugno a Fasano il 2° meeting del progetto europeo ‘Fans Matter!’

    10 Giugno 2022

Interviste

Categorie

  • Documentazione
  • Il calcio in Europa
  • Il lato oscuro del calcio globale
  • In evidenza
  • Incontri con le associazioni
  • Interviste
  • Istituzioni calcistiche italiane
  • Le associazioni italiane
  • News
  • Newsletters
  • Notizie da SD Europe
  • Notizie dalla Stampa Italiana
  • Pippo Russo
  • Video