SinC – Supporters in CampoSinC – Supporters in Campo Il Calcio senza i Tifosi perde la propria Anima

  • Home
  • Categorie
    • Incontri con le associazioni
    • News
    • Le associazioni italiane
    • Notizie da SD Europe
    • Il calcio in Europa
    • Notizie dalla Stampa Italiana
  • Documentazione
    • Lo statuto di Supporters In Campo
    • Il Manuale di Supporters In Campo
    • Il Manifesto di “Supporters in Campo”
    • Documentazione SD Europe
    • Supporters Liaison Officier – Il progetto SLO – Documentazione
  • Chi Siamo
  • Contatti
    • Contatti SinC
    • Unisciti al network

Ancona: “il calcio è dei tifosi”

striscia-tifo-ancona

 pdf_icon (link per la versione PDF – 549 Kb)

Supporters in Campo e Supporters Direct Europe interverranno all’evento “il calcio è dei tifosi”, che avrà luogo in Ancona in data 31 gennaio 2016 per la presentazione della Fondazione “Unione Anconitana”. All’evento interverranno anche Michele Uva, direttore generale della FIGC, e Gabriele Gravina, neo-eletto presidente della Lega Pro, le istituzioni locali (Comune di Ancona e Regione Marche) e il CONI.

La Fondazione “Unione Anconitana” è l’unico caso di gestione, da parte dei tifosi, di una società di calcio professionistica; la partecipazione dei tifosi avviene attraverso l’associazione Sosteniamolancona, la quale ha dato origine alla Fondazione e riunisce democraticamente i tifosi anconetani.

Ad Ancona saranno presenti gruppi di tifosi, italiani e stranieri (il movimento irlandese Irish Supporters’ Network e il movimento francese Conseil National des Supporters de Football; sono attese testimonianze da altri Paesi, tra i quali, Bulgaria, Germania, Inghilterra, Israele e Spagna) che condividono il comune obiettivo di una effettiva e reale partecipazione e riconoscimento del valore dei tifosi.

L’evento, che ripercorrerà gli aspetti più rilevanti della storia della tifoseria e del calcio anconetano, segna una tappa importante per il club marchigiano per proseguire nello sviluppo del progetto dei tifosi, con il coinvolgimento dell’intero tessuto sociale e imprenditoriale anconetano.

L’incontro avrà inizio alle ore 10.00 e terminerà alle ore 13.00, presso il Palaprometeo Estra Liano Rossini di Ancona (sala Terzo Censi), in prossimità dello Stadio del Conero. Alle ore 15:00 avrà inizio la partita di campionato US Ancona 1905 – AC PISA 1909.

L’evento potrà essere seguito sui social network di Supporters in Campo (Facebook: https://www.facebook.com/SupportersInCampo, Twitter: https://twitter.com/SinC_Italia), e in lingua inglese sui social network di SD Europe (Facebook: https://www.facebook.com/SDEurope07/ Twitter: https://twitter.com/SDEurope07). Nel pomeriggio di domenica, sarà disponibile la registrazione dell’evento sul canale YouTube della US ANCONA 1905 (https://www.youtube.com/channel/UC0IZs79XTV6ahTwwl68pNgw).

Supporters in Campo (SinC) e Supporters Direct Europe (SDE) accompagnano sin dalla sua costituzione, l’iniziativa di Sosteniamolancona che ha avuto avvio con la rinascita del calcio anconetano dal campionato di Eccellenza tramite la US Ancona nel 2010.

L’associazione detiene sin dal 2011 una quota di capitale di sociale della US Ancona con il diritto di nominare 2 (due) amministratori, il diritto di gradimento per il cambiamento della compagine sociale e il diritto di decidere in materia di marchio, colori e sede sociale. Ciò ha consentito la costruzione di un percorso che ha portato nell’estate del 2015 alla nomina dell’intero consiglio di amministrazione da parte dei tifosi e nel dicembre dello stesso anno alla cessione dell’86% delle quote di capitale sociale alla Fondazione “Unione Anconitana” da parte dell’ex proprietario, Andrea Marinelli, che attualmente è ancora uno dei principali sponsor.   Fondazione, questa, tramite la quale oggi i tifosi partecipano al capitale e alla gestione della US Ancona.

Sin dal 2010, Sosteniamolancona ha realizzato numerosi progetti di aggregazione e di inclusione sociale e di effettiva e reale partecipazione e valorizzazione dei tifosi. L’esperienza di Sosteniamolancona è stata inclusa tra le best practice di coinvolgimento dei tifosi nelle società sportive contenute nel position paper di SDE presentato al Parlamento europeo nel novembre 2012 (“Il cuore del gioco: perché i supporters sono vitali per migliorare la governance nel calcio” https://www.supporters-direct.org/wp-content/uploads/2012/11/Position-Paper-Italiano.pdf).

Nello stesso periodo numerosi gruppi di tifosi, animati dagli stessi obiettivi e dagli stessi principi, si sono uniti nell’iniziativa “Supporters in Campo” (che annovera tra i propri soci fondatori anche Sosteniamolancona), grazie alla guida e al sostegno dell’organizzazione pan-europea Supporters Direct Europe. SinC è annoverato tra i migliori risultati del progetto “Migliorare la governance del calcio attraverso il coinvolgimento e la proprietà dei tifosi”, finanziato dalla Commissione Europea e coordinato da SDE, al quale hanno partecipato nel 2013 supporters di 16 Paesi europei https://www.supporters-direct.org/wp-content/uploads/2013/06/Final_Report_EN.pdf).

SinC è tra i partner del progetto europeo denominato “Società sportive e tifosi insieme per una migliore gestione del calcio”, coordinato da Supporters Direct Europe e che ha avuto inizio nel gennaio 2016. Il progetto, selezionato dalla Commissione Europea nell’ambito del programma ‘”Erasmus+ Sport programme’”, si propone di ulteriormente sviluppare lo scambio di esperienze tra i tifosi europei avrà inizio nel 2016. Sosteniamolancona parteciperà ai progetto tramite SinC. I partner del progetto sono i seguenti: C.A.P. Ciudad de Murcia, FASFE (Spagna) Cava United, Supporters in Campo (Italia); Conseil National des Supporters de Football (Francia); FC United of Manchester (Regno Unito); Friends of the Rebel Army Society / Cork City FC e Irish Supporters’ Network (Irlanda) Malmö FF e Svenskafotbollssupporterunionen (Svezia); Schalke 04 e Unsere Kurve (Germania).

2016-01-28
Leonardo Daga

Il Manuale di SinC

Archivi

  • Agosto 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Agosto 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014
  • Aprile 2014
  • Marzo 2014
  • Febbraio 2014
  • Gennaio 2014
  • Dicembre 2013
  • Novembre 2013
  • Ottobre 2013
  • Settembre 2013
  • Agosto 2013
  • Luglio 2013
  • Giugno 2013
  • Maggio 2013
  • Aprile 2013
  • Marzo 2013
  • Agosto 2012
  • Gennaio 2011

Trovaci su Facebook

Seguici su Twitter

NEWS dalle associazioni

  • SD Europe lancia il ”SD Europe Fund’ a supporto di sei progetti di sviluppo delle associazioni e club di proprietà dei tifosi

    15 Ottobre 2019
  • Resoconto della VI Assemblea annuale di Supporters in Campo (Bologna, 28 settembre 2019): si riparte!

    1 Ottobre 2019
  • Dal 2 al 4 aprile ‘Oltre il gol’ e ‘Con un piede nel passato e lo sguardo dritto e aperto nel futuro!’ Due interessanti eventi con l’Associazione Noi Samb

    1 Aprile 2019
  • Il Fasano Siamo Noi organizza per lunedì 18 marzo la conferenza “La Cultural Intelligence nel Calcio”

    13 Marzo 2019
  • “Il calcio che non ci piace, come combatterlo senza scendere a compromessi” Orgoglio Amaranto ospita Venerdì 23 novembre un incontro-dibattito con Luca Vargiu e Pippo Russo

    22 Novembre 2018
  • Con rinnovato entusiasmo verso nuove sfide: resoconto della V Assemblea annuale di Supporters in Campo, L’Aquila 22-23 settembre 2018

    29 Settembre 2018

Interviste

Categorie

  • Documentazione
  • Il calcio in Europa
  • Il lato oscuro del calcio globale
  • In evidenza
  • Incontri con le associazioni
  • Interviste
  • Istituzioni calcistiche italiane
  • Le associazioni italiane
  • News
  • Newsletters
  • Notizie da SD Europe
  • Notizie dalla Stampa Italiana
  • Pippo Russo
  • Video