SinC – Supporters in CampoSinC – Supporters in Campo Il Calcio senza i Tifosi perde la propria Anima

  • Home
  • Categorie
    • Incontri con le associazioni
    • News
    • Le associazioni italiane
    • Notizie da SD Europe
    • Il calcio in Europa
    • Notizie dalla Stampa Italiana
  • Documentazione
    • Lo statuto di Supporters In Campo
    • Il Manuale di Supporters In Campo
    • Il Manifesto di “Supporters in Campo”
    • Documentazione SD Europe
    • Supporters Liaison Officier – Il progetto SLO – Documentazione
  • Chi Siamo
  • Contatti
    • Contatti SinC
    • Unisciti al network

2° workshop del progetto europeo “Club e tifosi per una migliore gestione del calcio” e prima assemblea generale di SD Europe in Svezia


Warning: Trying to access array offset on value of type bool in /home/suppo737/public_html/wp-content/plugins/alo-easymail/functions/alo-easymail-placeholders.php on line 286

Warning: Trying to access array offset on value of type bool in /home/suppo737/public_html/wp-content/plugins/alo-easymail/functions/alo-easymail-placeholders.php on line 286

Warning: Trying to access array offset on value of type bool in /home/suppo737/public_html/wp-content/plugins/alo-easymail/functions/alo-easymail-placeholders.php on line 286

SD Europe celebra la prima assemblea generale in Svezia

assembleasdeurope2016

Nel mese di settembre, SD Europe è divenuta una organizzazione pan-europea indipendente e rappresentativa di tifosi di tutta Europa e il 27 novembre 2016 ha celebrato la prima assemblea generale, che si è svolta a Malmö, in Svezia, alla presenza di oltre 15 Paesi membri di SD Europe.

Per essere soci occorre condividere i principi e i valori dell’esistente rete europea di tifosi: in aggiunta alle sette organizzazioni nazionali che hanno dato vita a SD Europe, ulteriori cinque esperienze, rappresentative dei propri Paesi sono divenute socie.

L’assemblea ha eletto il primo consiglio di amministrazione, compost da Shay Golub (Israfans), Sofia Bohlin (Svenska Fotbollssupporterunionen), Mike Derham (Irish Supporters Network) e Diego Riva (Supporters in Campo), quest’ultimo eletto anche Presidente di SD Europe.

tweet11

All’assemblea, i soci e gli osservatori presenti sono stati aggiornati sul percorso costituente di SD Europe occorso negli ultimi 15 mesi, sulle attività giornaliere dello staff di SD Europe, sulle strategie e sullo sviluppo del business plan.

Ha presieduto l’assemblea inaugurale Emilio Abejón, in rappresentanza anche di FASFE, l’organizzazione nazionale dei tifosi spagnoli, ricordando la riunione tenutasi nel settembre 2015 ad Amburgo, ove la rete europea dei tifosi aveva espresso la propria indicazione in merito alla costituzione formale di una organizzazione rappresentativa che potesse supportare nelle proprie attività ed essere una voce comune.

tweet12

Il consiglio provvisorio costituito ad Amburgo (Emilio, Diego Riva, Shay Golub, Ronan Evain e Niamh O’Mahony) ha lavorato con lo staff di SD Europe e diversi interlocutori per rendere tutto ciò possibile. Shane O’Connor (componente del consiglio di amministrazione di Cork City FC, società irlandese interamente di proprietà dei tifosi, classificatasi seconda nella Premier Division e fresca vincitrice della Coppa d’Irlanda) ha collaborato nella stesura dello statuto di SD Europe (costituita in Irlanda secondo la legge irlandese).

Il chief executive office dell’organizzazione, Antonia Hagemann ha ricordato lo straordinario viaggio di un’esperienza iniziata nel 2007 che ha condotto alla costituzione dell’organizzazione indipendente; Antonia ha, inoltre,  riassunto le attività in corso di svolgimento nel progetto in corso “Erasmus + Clubs and Supporters for Better Governance in Football”(LINK) e descritto le attività relative al “Supporter Liaison Officer” in tutta Europa(LINK).

Ai partecipanti sono state anticipate le attività celebrative del decennale dell’inizio dell’esperienza di SD Europe 2017. Infine, sono intervenuti i rappresentanti di FSE (Football Supporters Europe), CAFE (Centre for Access to Football in Europe) e FARE (Football Against Racism in Europe) che hanno partecipato all’assemblea e portato le proprie congratulazioni(Foto).

tweet13

Patrick Gasser, Senior Football Social Responsibility Manager della UEFA, ha fatto i complimenti alla nuova organizzazione dichiarando “Siamo contenti di aver visto emergere una organizzazione pan-europea che rappresenta tifosi e club dedicati alla partecipazione democratica dei tifosi”.

Antonia Hagemann, chief executive office di SD Europe ha affermato: “In oltre dieci anni la rete dei tifosi è cresciuta nel numero ma soprattutto nell’esperienza, capacità e sicurezza. I partecipanti si supportano vicendevolmente con l’obiettivo comune di essere coinvolti nella gestione delle proprie società sportive e per essere propositivi nei propri contesti. Questo è un momento importante per tutti coloro che in Europa si occupano di calcio e che hanno consentito a SD Europe di raggiungere questo risultato”.

Diego Riva, Presidente di SD Europe ha dichiarato: “Il viaggio che ci ha condotto alla nostra prima assemblea è stato entusiasmante. Guardando indietro alla prima volta che ho incontrato SD Europe è semplicemente incredibile il risultato raggiunto dal movimento nel volgere di pochi anni. Sono sicuro che ci saranno sempre maggiori progressi in quanto tutti i nostri soci camminano uniti a beneficio di tutti coloro che sono coinvolti nella nostra esperienza”.


Secondo workshop del progetto europeo “Club e tifosi per una migliore gestione del calcio”, Malmö 25-26 Novembre

sincsecondoworkshopmalmo

Dopo la positiva esperienza dello scorso giugno a Manchester, dove si è tenuto il primo workshop dedicato alla good governance (LINK), il 25 e 26 novembre Supporters in Campo e Cava United hanno partecipato a Malmö al secondo appuntamento del progetto europeo “Club e tifosi per una migliore gestione del calcio” (Erasmus+ project: Clubs and Supporters for Better Governance in Football) (LINK), dedicato all’approfondimento dei temi legati alla sostenibilità economica e finanziaria delle società di calcio. Il workshop è stato ospitato dal Malmö FF (società interamente di proprietà dei tifosi e tra le principali e conosciute società svedesi) presso lo Swedbank Stadion (Foto).

Durante il workshop sono stati presentati case study e gli elementi chiave dell’informativa finanziaria della società di calcio e ci si è confrontati sulle principali problematiche nella gestione e nella programmazione delle società sportive: sostenibilità economica delle società sportive attraverso la programmazione e la partecipazione attiva e forme di finanziamento delle società partecipate dai tifosi, professionalità necessarie e valutazione delle politiche di finanziamento e gestione delle risorse.

tweet1

Sono stati, inoltre, approfonditi i differenti contesti europei, con particolare focus su Svezia e Germania, Paesi in cui per legge la maggioranza del capitale sociale deve appartenere ai tifosi e solo la minoranza può essere ceduta a investitori (regola del “50% +1”).

Nel corso della prima giornata, il Malmö FF ha illustrato le strategie di gestione delle risorse, fornendo suggerimenti sulla pianificazione degli investimenti e sottolineando l’importanza di una visione complessiva orientata al medio-lungo termine nella definizione dei processi di governance. A seguire, sono stati condivisi gli scambi di esperienze tra i vari partecipanti al progetto, che costituiscono uno degli elementi chiave del progetto in corso. Supporters in Campo e Svenskafotbollssupporterunionen (omologo svedese di SinC) hanno condiviso lo scambio di esperienza occorso in occasione dell’assemblea generale 2016 di SinC svoltasi a Verona (LINK) e, similmente, il Malmö FF e lo Schalke 04 hanno condiviso il proprio scambio di conoscenze.

tweet2

Supporters in Campo ha evidenziato come dal confronto con i tifosi svedesi sia stato confermato quanto la nostra organizzazione ha sempre affermato, ossia che il sistema complessivo delle regole (di governance e di solidarietà finanziaria) è decisivo e fondamentale affinché possano affermarsi anche in Italia società sportive gestite da tifosi.

Nel corso della seconda giornata, lo Schalke 04 ha presentato alcune delle numerose iniziative portate avanti dalla loro società che consentono di continuare a rimanere una società interamente di proprietà dei tifosi e di non dover esser costretta a fare entrare sponsor e investitori nel proprio capitale sociale.

tweet3

A seguire Sefton Perry, senior benchmarking manager della UEFA, ha presentato gli elementi chiave dell’informativa finanziaria, il confronto delle prassi tra le società di calcio dei diversi Paesi europei e i principali aspetti della sostenibilità e del controllo finanziario (adempimenti, regole e strategie di valutazione), da tempo (con il Financial Fair Play) al centro dell’agenda della UEFA.

Supporters in Campo e Svenskafotbollssupporterunionen hanno a propria volta illustrato le proprie risorse finanziarie e la gestione delle rispettive organizzazioni. FC United of Manchester, tramite il proprio “Community and Education Manager” Andy Cheshire, ha presentato i numerosi progetti effettuati e che consentono alla società sportiva di mantenere un forte radicamento con il proprio territorio, continuare a coinvolgere i propri tifosi e rimanere indipendenti.

tweet4

Durante l’intero evento si sono alternati presentazioni ed analisi su proposte e casi concreti, confronti, anche informali, tra i partecipanti al progetto utili ad acquisire idee da trasferire alla nostre realtà che in questi anni si stanno affacciando, con sempre più frequenza, in posizioni di responsabilità nelle società sportive, e a tutti i soci e aderenti di SinC per il consolidamento e crescita delle proprie esperienze. I temi affrontati (sostenibilità e lo sviluppo di strategie) saranno i temi da affrontare e approfondire nei prossimi mesi e anni.

L’incontro ha visto la partecipazione di tutti i partner del progetto (LINK)

  • C.A.P. Ciudad de Murcia, FASFE (Spagna)
  • Cava United, Supporters in Campo (Italia)
  • Conseil National des Supporters de Football (Francia)
  • Cork City FC, Irish Supporters’ Network (Irlanda)
  • F.C. United of Manchester (UK)
  • Malmö F.F., Svenskafotbollssupporterunionen (Svezia)
  • Schalke 04, Unsere Kurve (Germania)

oltre alla presenza di Za Čelik (Bosnia), vzw Eskabee 1935 (Belgio), Israfans (Israele), SD Scotland (Scozia), AKS ZLY (Polonia), Association National de Supporters (ANS) (Francia), Sounders Community Trust (USA), FSE, CAFE (Centre for Access to Football in Europe), e FARE.

Per altre informazioni sul progetto potete inviare una mail consiglio@supporters-in-campo.it

2016-12-06
Leonardo Daga

Il Manuale di SinC

Archivi

  • Febbraio 2023
  • Dicembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Settembre 2021
  • Aprile 2021
  • Agosto 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Agosto 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014
  • Aprile 2014
  • Marzo 2014
  • Febbraio 2014
  • Gennaio 2014
  • Dicembre 2013
  • Novembre 2013
  • Ottobre 2013
  • Settembre 2013
  • Agosto 2013
  • Luglio 2013
  • Giugno 2013
  • Maggio 2013
  • Aprile 2013
  • Marzo 2013
  • Agosto 2012
  • Gennaio 2011

Trovaci su Facebook

Seguici su Twitter

NEWS dalle associazioni

  • Assemblea annuale SinC 2022: proseguire nel percorso di crescita

    20 Ottobre 2022
  • Supporters in Campo incontra: Cosenza nel Cuore – Video –

    11 Agosto 2022
  • Supporters in Campo incontra: Amici del Rimini Calcio – Video –

    22 Luglio 2022
  • Supporters in Campo incontra: Coop Modena Sport Club – Video –

    13 Luglio 2022
  • Supporters in Campo incontra: Orgoglio Amaranto – Video –

    22 Giugno 2022
  • Il 25 e 26 Giugno a Fasano il 2° meeting del progetto europeo ‘Fans Matter!’

    10 Giugno 2022

Interviste

Categorie

  • Documentazione
  • Il calcio in Europa
  • Il lato oscuro del calcio globale
  • In evidenza
  • Incontri con le associazioni
  • Interviste
  • Istituzioni calcistiche italiane
  • Le associazioni italiane
  • News
  • Newsletters
  • Notizie da SD Europe
  • Notizie dalla Stampa Italiana
  • Pippo Russo
  • Video