Notizie dalla Stampa Italiana

Intervista a ‘Il Fasano siamo Noi’ in ‘US Fasano, un’esaltante stagione di rilancio nel segno della propria comunità’

Su iogiocopulito.it: ‘US Fasano, un’esaltante stagione di rilancio nel segno della propria comunità’ l’intervista ai ragazzi de ‘Il Fasano siamo Noi’ sull’esaltante prima stagione alla guida dell’US Fasano con la conquista della promozione in Eccellenza e la vittoria della Coppa Italia Promozione.  FB: https://www.facebook.com/ilfasanosiamonoi/ US Fasano, un’esaltante stagione di rilancio nel segno della propria comunità Fervono i preparativi per la ...

Leggi Articolo »

Intervista a Lucca United in ‘La Lucchese Libertas riparte dal territorio con i tifosi di Lucca United’

Intervista agli amici di Lucca United su iogiocopulito.ilfattoquotidiano.it dopo i recenti sviluppi in casa dell’AS Lucchese Libertas con l’uscita di scena Bacci e la riorganizzazione societaria che vedrà un maggiore peso e impegno dell’associazione di tifosi nel club. La Lucchese Libertas riparte dal territorio con i tifosi di Lucca United Nuovo corso per l’AS Lucchese Libertas, dopo l’uscita di scena Bacci ...

Leggi Articolo »

Intervista all’ Ideale Bari Calcio in ‘Calcio popolare: l’esempio dell’Ideale Bari’

Intervista da iogiocopulito.ilfattoquotidiano.it agli amici dell’Ideale Bari Calcio alla scoperta di una delle realtà di riscossa dal basso e di ricerca di un nuovo modo di vivere il calcio. TW: https://twitter.com/IdealeBari  Fb: https://www.facebook.com/idealebari/ Calcio popolare: l’esempio dell’Ideale Bari Un tema che ultimamente sta avendo sempre più risalto a livello mediatico è quello del “calcio popolare”, un termine che per molti potrebbe risultare vago; il ...

Leggi Articolo »

Intervista a Cava United FC: ‘Piccolo club, grandi orizzonti’

Intervista da iogiocopulito.ilfattoquotidiano.it agli amici di Cava United FC sul lavoro nella comunità, il workshop a Malmö(LINK) e le attività del progetto europeo(LINK) che ha ricevuto un importante attestato di sostegno da parte della UEFA la scorsa settimana(LINK) Cava United FC: Piccolo club, grandi orizzonti Che le esperienze italiane di partecipazione attiva nei club siano fortemente influenzate e legate allo ...

Leggi Articolo »

La rivoluzione latente del nostro povero calcio

«Andavamo in curva una volta e ci andiamo ancora. La differenza è che adesso la squadra è nostra». David Miani è vicepresidente e amministratore delegato dell’US Ancona 1905, la prima società di calcio professionistica in Italia ad avere come proprietari i suoi tifosi. Siamo nel 2010. La storica Ancona fallisce e a un gruppo di supporter viene un’idea rivoluzionaria, almeno ...

Leggi Articolo »

Il progetto di legge: comitato di tifosi nei club e tetto massimo del 30% di azioni per un socio

di:MARCO IARIA @marcoiaria1, Gazzetta dello Sport del 10 Aprile 2014 Se passasse sarebbe una rivoluzione per il calcio italiano. È una proposta di legge trasversale firmata da 42 deputati (oggi alle 14.30 la presentazione alla Camera), che mette le tifoserie al centro del sistema, creando meccanismi di partecipazione nella vita delle società sportive professionistiche, in primis pallonare. In primo piano Il testo, ...

Leggi Articolo »

Quanto è facile andare allo stadio negli altri Paesi

Dall’Inghilterra all’Austria si acquista il biglietto con un clic. E non esiste la tessera del tifoso di:MARCO IARIA @marcoiaria1, Gazzetta dello Sport del 10 Aprile 2014 Si chiude oggi l’inchiesta de La Gazzetta dello Sport sul complicato rapporto tifosi, stadio, società. Mai come quest’anno, dalle curve alla tribuna, il pubblico ha fatto sentire la propria voce. Lo ha fatto in stadi sempre ...

Leggi Articolo »

«Che invidia gli ultrà tedeschi»

Le tifoserie europee: «Prezzi bassi, colore, zero burocrazia. La Germania ha superato l’Italia» di Giorgio Specchia, immagini e testo della Gazzetta dello Sport del 9 Aprile 2014 Terza puntata dell’inchiesta Tifo Revolution: Oggi la nostra inchiesta sul tifo si  trasferisce  in  Europa,  dentro la realtà delle curve tedesche,  inglesi,  francesi  e  spagnole. Ce le spiegano, rispondendo  alle  nostre  domande,  i direttivi ...

Leggi Articolo »

E gli ultrà si sono ripresi la visibilità con la strategia 2.0

FRONTE COMUNE: L’uso di Internet per mobilitare il pubblico non solo delle curve, il ricorso ad avvocati e fanzine: com’è cambiata la vita dei gruppi di: GIORGIO SPECCHIA, Gazzetta dello Sport del 2 Aprile 2014 ♦ Da anni sono al centro di un dibattito infinito: le curve italiane sono una risorsa o il male assoluto del calcio Italia­ no? A giudicare ...

Leggi Articolo »