La democrazia del calcio si mette in scena domani e domenica a Taranto. Chiama a raccolta le esperienze di auto-organizzazione e partecipazione diretta per fare un bilancio delle cose fin qui realizzate, e per lanciare un messaggio a tutti i gruppi che volessero intraprendere quella strada. Il messaggio è: si può fare. Un calcio sostenibile e democratico è non soltanto ...
Leggi Articolo »Archivi Autore: Pippo Russo
Il lato oscuro del calcio globale – 8: Jorge Mendes, il superagente
Tracciare dei confini all’impero calcistico di Jorge Mendes? Impossibile. Si potrebbe soltanto fissarne un punto di partenza: la Gestifute, agenzia fondata nel 1996 e diventata la più ricca al mondo in poco più di 15 anni. Una stima sul suo fatturato annuo parla di 400 milioni, ma si va per difetto perché la rete d’attività che da quel centro si ...
Leggi Articolo »Il lato oscuro del calcio globale – 7: Mario Alvarado e il “fondo avvoltoio” che non ha scalato il Valencia. Per ora…
Questa è la storia di un affare non concluso, eppure vale la pena raccontarla. Per due motivi: perché non è detto che il suo mancato compimento sia definitivo, e che dunque la vicenda sia chiusa una volta per tutte; e perché essa contiene ulteriori e preoccupanti elementi di lettura sulla mutazione genetica del calcio globale. La storia riguarda Valencia e ...
Leggi Articolo »Il lato oscuro del calcio globale – 6: Il Fondo Sonda e la grande distribuzione dei calciatori
Immaginate se la Coop fosse proprietaria del 50% di El Shaarawi e del 75% di Verratti. O se l’Esselunga controllasse tutto Balotelli e il 55% di Destro. Una situazione assolutamente strampalata rispetto alla realtà italiana. Ma del tutto normale in Brasile, specie dopo l’ingresso di Delcir Sonda nel mondo del calcio. Ma chi è costui? Si tratta di un distinto ...
Leggi Articolo »Il lato oscuro del calcio globale – 5: Jean-Marc Guillou e la sua Africa
Nomi che al lettore italiano dicono poco o nulla. Quello di Christian du Four. O quello di Jean-Marc Guillou. Per non dire dell’ASEC Mimosa Abidjan. Un po’ meno ignoto è quello del KSK Beveren, il club belga vincitore di due campionati nazionali nel quale giocò il mitico portiere Jean-Marie Pfaff. E certamente più noti sono quelli di Arsene Wenger e ...
Leggi Articolo »Il lato oscuro del calcio globale – 4: Walter e gli gnomi del pallone
Un club portoghese che ricorre alla finanza creativa per acquistare un calciatore brasiliano del quale non ha bisogno. La confederazione europea che dalla Svizzera apre un’inchiesta sul caso e si appella alle autorità politiche nazionali affinché le diano una mano a colpire le zone grigie tra calcio e finanza. Un parlamentare inglese che a quasi due anni di distanza lancia ...
Leggi Articolo »Il lato oscuro del calcio globale – 3: Doyen, la holding che commercia calcio
Se chiedete in giro cosa abbiano in comune l’uranio e i piedi pregiati, chiunque vi risponderà raccomandandovi di farvi vedere da uno bravo. Chiunque tranne i manager del Doyen Group, un fondo d’investimento dalle attività quantomeno diversificate. Sede centrale a Istanbul, braccio finanziario a Londra, esso si muove a caccia di affari ovunque essi si presentino e in qualsiasi settore ...
Leggi Articolo »Il lato oscuro del calcio globale – 2: Politica, tv, pallone: i misteriosi intrecci di Rui Pedro Soares
La seconda delle le otto puntate dell’inchiesta di Pippo Russo “Il lato oscuro del calcio globale”, uscita su Pubblico fra ottobre e dicembre 2012. In questa seconda puntata sono descritti gli intrecci misteriosi realizzati da Rui Pedro Soares, ex Amministratore delegato di Portugal Telecom e nuovo proprietario del Belenenses. di Pippo Russo Bisogna essere dei veri appassionati di calcio internazionale ...
Leggi Articolo »Il lato oscuro del calcio globale – 1: Argentina, terra di calciatori e maneggioni
Iniziamo a pubblicare oggi le otto puntate dell’inchiesta di Pippo Russo “Il lato oscuro del calcio globale”, uscita su Pubblico fra ottobre e dicembre 2012. In questa prima puntata venivamo anticipati i possibili sviluppi dell’inchiesta della procura napoletana, otto mesi prima del blitz condotto dalla Guardia di Finanza presso la sede di 50 società di calcio italiane. di Pippo Russo ...
Leggi Articolo »