Lo scorso 22 Aprile Shona Robison, segretaria del Ministero ‘Sport and Commonwealth Games’ scozzese ha annunciato la creazione di un gruppo di lavoro indipendente per approfondire come favorire un maggiore coinvolgimento dei tifosi nel proprietà e nella governance dei club di calcio attraverso i Supporters’ Trust. La crisi attraversata dal calcio scozzese, con l’emblematico fallimento dei Rangers di Glasgow, giunge cosi nelle sale della politica che, almeno nelle intenzioni, ...
Leggi Articolo »Archivi Mensili: Aprile 2014
Nasce il Conseil national des supporteurs de football (CNSF)
Giovedì 17 Aprile si è tenuto l’annunciato incontro tra le istituzioni, politiche e sportive, francesi, esperti universitari e delle delegazioni di tifosi impegnati in un lavoro condiviso per fornire idee e proposte per riformare la governance delle società calcio in Francia. Nell’occasione le tre associazioni di tifosi presenti hanno annunciato la nascita del Conseil national des supporteurs de football (CNSF). L’incontro a Parigi, presso il ...
Leggi Articolo »Il progetto di legge: comitato di tifosi nei club e tetto massimo del 30% di azioni per un socio
di:MARCO IARIA @marcoiaria1, Gazzetta dello Sport del 10 Aprile 2014 Se passasse sarebbe una rivoluzione per il calcio italiano. È una proposta di legge trasversale firmata da 42 deputati (oggi alle 14.30 la presentazione alla Camera), che mette le tifoserie al centro del sistema, creando meccanismi di partecipazione nella vita delle società sportive professionistiche, in primis pallonare. In primo piano Il testo, ...
Leggi Articolo »Quanto è facile andare allo stadio negli altri Paesi
Dall’Inghilterra all’Austria si acquista il biglietto con un clic. E non esiste la tessera del tifoso di:MARCO IARIA @marcoiaria1, Gazzetta dello Sport del 10 Aprile 2014 Si chiude oggi l’inchiesta de La Gazzetta dello Sport sul complicato rapporto tifosi, stadio, società. Mai come quest’anno, dalle curve alla tribuna, il pubblico ha fatto sentire la propria voce. Lo ha fatto in stadi sempre ...
Leggi Articolo »«Che invidia gli ultrà tedeschi»
Le tifoserie europee: «Prezzi bassi, colore, zero burocrazia. La Germania ha superato l’Italia» di Giorgio Specchia, immagini e testo della Gazzetta dello Sport del 9 Aprile 2014 Terza puntata dell’inchiesta Tifo Revolution: Oggi la nostra inchiesta sul tifo si trasferisce in Europa, dentro la realtà delle curve tedesche, inglesi, francesi e spagnole. Ce le spiegano, rispondendo alle nostre domande, i direttivi ...
Leggi Articolo »Quel muro tra tifo e club
Seconda puntata dell'inchiesta sul mondo del tifo realizzata dalla Gazzetta dello Sport. La diffidenza e lo scollamento tra tifosi e società.
Leggi Articolo »E gli ultrà si sono ripresi la visibilità con la strategia 2.0
FRONTE COMUNE: L’uso di Internet per mobilitare il pubblico non solo delle curve, il ricorso ad avvocati e fanzine: com’è cambiata la vita dei gruppi di: GIORGIO SPECCHIA, Gazzetta dello Sport del 2 Aprile 2014 ♦ Da anni sono al centro di un dibattito infinito: le curve italiane sono una risorsa o il male assoluto del calcio Italia no? A giudicare ...
Leggi Articolo »Trattative saltate contestazioni e boicottaggi. Così ci si ribella al calcio in crisi
Inizia oggi un viaggio nel tifo, che ci porterà nelle prossime puntate a esplorare ciò che avviene in Europa, tra norme per l’accesso agli stadi e voci dei protagonisti.
Leggi Articolo »