La Lega Serie B ha pubblicato i risultati del sondaggio “La Nostra Gente” la ricerca commissionata dalla Lega Serie B, svolta tra fra maggio e giugno 2013, e condotta da Repucom attraverso interviste via mail, il sito legaserieb.it e altri siti sportivi.
Un totale di circa 10.000 persone sono state coinvolte nella ricerca/sondaggio composta da 70 domande sui temi delle attività della Lega, campionato, media, social network, stadio e merchandising.
Ha visto coinvolti tutti coloro che hanno a cuore la Serie B, i simpatizzanti dei club che vi partecipano o che hanno militato nel campionato cadetto, e ha consentito di esprimere pareri su diverse tematiche di rilevanza per migliorare il calcio della seconda lega italiana.
In particolare oggetto di attenzione temi come le relazioni tra supporter e club di appartenenza, le abitudini mediali dei tifosi, il format attuale del campionato, gli orari delle partite, l’esperienza stadio nei giorni delle partite.
Di seguito alcuni degli aspetti principali emersi
Un terzo degli interessati al calcio lo sono anche della Serie B. Dei 29,8 milioni di persone fra i 16 e i 69 anni interessate al calcio, sono più di un terzo, 10,68, quelli che hanno dichiarato di essere molto interessate o interessate alla B. La metà di loro tifa una squadra di Serie B, circa l’altra metà il 63% si dichiara simpatizzante di una delle 22 squadre.
La tv rimane per gli interessati il mezzo di comunicazione preferito (sia nella ricerca di informazioni sulla Serie B e i club, sia come mezzo suggerito per comunicare ai tifosi) seguito da internet, giornali, radio e social media. Il sito ufficiale e i social sono tra i canali suggeriti per comunicare con i tifosi. Diversa la risposta per i tifosi che considerano internet il luogo privilegiato (al secondo posto la tv). I momenti della giornata in cui si ricercano informazioni sulla Serie B sono a casa la sera, a pausa pranzo e durante le partite.
Il 44% degli interessati dichiara di avere un abbonamento tv per le partite della Serie B oppure di avere acquistato le partite in pay e anche tra coloro che non hanno acquistato abbonamenti o partite singole, il 63% ha visto almeno una partita dello scorso campionato.
Il 50% degli interessati ha intenzione di acquistare o rinnovare un abbonamento tv per il prossimo campionato; il prezzo dell’abbonamento è considerato troppo alto, così come si richiedono più approfondimenti e si dovrebbe migliorare lo standard tv e la qualità delle immagini. Il 44% degli interessati non rinnoverebbe o acquisterebbe l’abbonamento tv se non ci fosse la Serie B. Questo trend è in crescita perché in passato questo aspetto influiva per il 39%.
Il 33% degli interessati (40% dei tifosi) ritiene che la Lega sia più dinamica rispetto al passato, il 12% (16) molto innovativa ed efficace, l’8% pensa che l’attività sia insufficiente o al di sotto delle altre leghe.
Qui il comunicato stampa
Qui il rapporto completo
1 Commento
Pingback: Lega Serie B, presentato il manuale “Obiettivo pubblico” | SinC - Supporters in Campo