Supporters in Campo e Lega Pro organizzano un convegno dal titolo “Supporters’ Trusts, Lega Pro: occasione per un nuovo rapporto tra Club e tifosi. Anche in Italia da oggi si può: per un progetto di gestione del calcio moderno” che si terrà il 7 ottobre 2013 a Roma.
Il programma prevede i saluti da parte delle autorità istituzionali, seguiti da una tavola rotonda di discussione e confronto tra Club e tifosi e incontri dedicati alla discussione tra singoli Club e le proprie tifoserie. Ci preme sottolineare l’importanza e l’assoluta novità della seconda parte dell’incontro. Verranno infatti creati dei gruppi di lavoro tra i singoli Club e le singole tifoserie che si riuniranno in stanze di lavoro dedicate, in cui si potranno confrontare su idee, progetti e iniziative di coinvolgimento dei tifosi in società. Al termine dei singoli incontri vi sarà quindi una sessione plenaria durante la quale verranno esposti i risultati e gli impegni formali assunti.
L’evento è organizzato affinché gli attori dell’evento, ossia i supporters e i Club, si riuniscano per confrontarsi sul tema della governance. Lega Pro e Supporters in Campo accompagneranno supporters e Club nel dialogo, nel rispetto della loro indipendenza e autonomia.
Sarà, inoltre, costituito un tavolo di confronto permanente per la verifica del percorso intrapreso.
Si allegano il programma e un link a ulteriori informazioni in merito all’evento.
Contatti per ulteriori informazioni in merito all’evento: Pippo Russo, + 39 333 2641231, press@supporters-in-campo.it
PROGRAMMA
“Supporters’ trusts, Lega Pro: occasione per un nuovo rapporto tra Club e tifosi.
Lunedì 7 ottobre 2013 dalle ore 9.30 presso la Scuola Superiore di Polizia sita in Roma, via Pier della Francesca n. 3 9.30 Accrediti e caffè di benvenuto
10.30 Saluti Autorità Istituzionali
11.00 Tavola rotonda “Supporters’ trusts: il coinvolgimento attivo dei tifosi nella proprietà e nei processi decisionali delle società. Cammino percorso e strada da intraprendere.” Introduzione ai supporters trust: Diego Riva, consulente di Supporters Direct Europe e componente del consiglio di coordinamento di Supporters in Campo. Partecipano al dibattito:
Moderatore:
12.30: dibattito 13.00 – 14.00: pranzo
14.00 – 15.30: gruppi di lavoro Riunioni tra singoli Club e le rispettive tifoserie, per un confronto su idee, progetti e iniziative di coinvolgimento dei tifosi in società
15.30: assemblea plenaria Esposizione, da parte di ciascun Club e rispettiva tifoseria, dei risultati e degli impegni formali assunti.
16.30: conclusioni
|
1 Commento
Pingback: Toro Supporters Network | Un modo nuovo di concepire il Calcio