Nell’ultimo rapporto Deloitte “Annual Review of Football Finance” sono stati messi in evidenza i problemi ricorrenti delle finanze del calcio moderno, più particolarmente in quest’ultimo anno, con l’inizio del Fair Play finanziario. Il rapporto, che quest’anno contiene una sezione sulla governance finanziaria del calcio tedesco, rafforza il pensiero secondo il quale il nostro sport deve diventare più responsabile finanziariamente.
Commentando il rapporto, David Lampitt, direttore di Supporters Direct, ha dichiarato:
“Ancora una volta, il rapporto Deloitte illustra la necessità di un nuovo approccio finanziario a tutti i livelli. I tifosi devono essere parte della soluzione adottata. Aumentando l’implicazione dei tifosi nella governance delle squadre, sarà possibile assicurare un modello sostenibile per la gestione dei club”.
Il rapporto contiene una serie di numeri e statistiche sulle performance finanziarie dei club dei cinque grandi campionati europei, con la Bundesliga prima nei profitti (€191m) e in affluenza media negli stadi (44,293). Solamente 13 squadre su 44 hanno riportato dei profitti nelle due prime divisioni in Inghilerra, con la Premier League che ha speso il 30% i più di quello che guadagna.
Ancora David Lampitt : “Nella Bundesliga c’è una gestione che riesce a tenere le finanze sane e sostenibili senza toccare il prezzo dei biglietti delle partite. La Champions League di quest’anno ci ha anche mostrato che le squadre tedesche riescono anche ad essere competitive sul piano europeo. E’ ora che le squadre inglesi si rendano conto di questo e che incoraggino l’azionariato popolare per un calcio più sostenibile, più giusto e più equilibrato….”